Concorso Giotto
  Home arrow Il Pollino
Menu principale
 Home
 Info
 Servizi
 Appuntamenti
 Cultura e Spettacoli
 Calendario Eventi
 Ordinanze
 Bandi di Gara
 Concorsi
 Come raggiungerci
 Il Pollino

Login Utenti
Username

Password
Hai perso la tua password?
Non hai ancora un account? Creane uno

Chi è Online
Abbiamo 54 visitatori online


Numero Accessi
21319178 Visitatori

 
Il Pollino   Stampa  E-mail

Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta d'Italia tra la Calabria e la Basilicata. Con i suoi 192.565 ettari è capace di offrire i paesaggi più svariati: aree rocciose dove si abbarbica il Pino Loricato, vero emblema del Parco, solitario e perennemente cesellato dal vento, nelle sue forme più irreali; valli lussureggianti di fiori dai colori e le forme più suggestive; pianori animati da greggi che vivono in semililertà. A est ed a ovest l'orizzonte incontra il mare.La grande varietà delle formazioni vegetali costituiscono altrettanto habitat per una fauna che annovera gran parte delle specie tipiche dell'Appennino: lepre, faina, puzzola, cinghiale, lontra, scoiattolo, martora e lupo tra i mammiferi, gheppio, poiana, corvo imperiale, nibbio reale e l' aquila reale tra gli uccelli.

una sintetica "carta d’identità" del Pino Loricato.

- Albero: robusto, con fusto irregolare, alto fino a 30 metri
- Chioma: piramidale, spesso, negli esemplari adulti, ovoide 
- Corteccia: formata da grandi placche grigio bianche lunghe dai 5 ai 15 cm e larghe dai 4 ai 10 cm
- Rami: ricadenti verso il basso quelli inferiori, orizzontali quelli superiori
- Aghi: lunghi fino a 10 cm , riuniti a fascetti di due, rigidi e pungenti, durano dai 5 ai 6 anni
- Strobili (pigne): in genere solitari o riuniti a due-tre, lunghi 7-8 cm con squame a scudo
- Provenienza: Penisola Balcanica

 
I Comuni
 Colobraro
 Nova Siri
 Rotondella
 San Giorgio Lucano
 Tursi
 Valsinni

La Struttura
 Organizzazione
 Il Presidente
 La giunta
 Il Consiglio
 Statuto
 Regolamenti

Servizi
 Gastronomia
 Il Turismo
 La Natura
 Prodotti tipici e feste Popolari
 Indirizzi e numeri utili

Impostazioni
Aggiungi ai preferiti
Imposta come Home Page

 
Go to top of page  Home | Info | Servizi | Appuntamenti | Cultura e Spettacoli | Calendario Eventi | Ordinanze | Bandi di Gara | Concorsi | Come raggiungerci | Il Pollino |